Gastroenterologia pediatrica
Offerta Sanitaria
Di cosa mi occupo:
- Diagnosi e presa in carico della celiachia, accompagnamento dei giovani pazienti e delle loro famiglie
- Malattie infiammatorie croniche dell’intestino nel bambino (malattia di Crohn, colite ulcerosa)
- Reflusso gastroesofageo (pH-metria di 24 ore, gastroscopia, transito esofago-gastro-duodenale con mezzo di contrasto)
- Esofagite eosinofila e gastroenteropatie eosinofile
- Intolleranze e allergie alimentari come per esempio l’intolleranza al lattosio (test respiratorio al lattosio), intolleranza ai FODMAPs, sensibilità al glutine
- Allergie alimentari del neonato e del lattante come per esempio l’allergia alle proteine del latte vaccino
- Malformazioni congenite dell’apparato digerente com per esempio l’atresia dell’esofago
- Disturbi della motricità intestinale come la stipsi nel bambino
- Diagnosi e presa in carico della gastrite da Helicobacter pylori
- Malattie del fegato, delle vie biliari e del pancreas nel bambino
- Disturbi gastrointestinali di origine funzionale: stipsi cronica, incontinenza, dolore addominale funzionale, intestino irritabile, sindrome del vomito ciclico, emicrania addominale, dispepsia funzionale
- Consulenza e presa in carico dietetica in collaborazione con una dietista specializzata
- Presa in carico di pazienti con la necessità di un’alimentazione artificiale enterale (tramite sondino naso-gastrico, gastrostomia o digiunostomia) o parenterale
Di cosa mi occupo:
- Diagnosi e presa in carico della celiachia, accompagnamento dei giovani pazienti e delle loro famiglie
- Malattie infiammatorie croniche dell’intestino nel bambino (malattia di Crohn, colite ulcerosa)
- Reflusso gastroesofageo (pH-metria di 24 ore, gastroscopia, transito esofago-gastro-duodenale con mezzo di contrasto)
- Esofagite eosinofila e gastroenteropatie eosinofile
- Intolleranze e allergie alimentari come per esempio l’intolleranza al lattosio (test respiratorio al lattosio), intolleranza ai FODMAPs, sensibilità al glutine
- Allergie alimentari del neonato e del lattante come per esempio l’allergia alle proteine del latte vaccino
- Malformazioni congenite dell’apparato digerente com per esempio l’atresia dell’esofago.
- Disturbi della motricità intestinale come la stipsi nel bambino
- Diagnosi e presa in carico della gastrite da Helicobacter pylori
- Malattie del fegato, delle vie biliari e del pancreas nel bambino
- Disturbi gastrointestinali di origine funzionale: stipsi cronica, incontinenza, dolore addominale funzionale, intestino irritabile, sindrome del vomito ciclico, emicrania addominale, dispepsia funzionale
- Consulenza e presa in carico dietetica in collaborazione con una dietista specializzata
- Presa in carico di pazienti con la necessità di un’alimentazione artificiale enterale (tramite sondino naso-gastrico, gastrostomia o digiunostomia) o parenterale
Esami diagnostici
Oltre alla visita, vengono effettuati:
- Prelievi di sangue capillare o venoso
- Esami delle feci (ricerca di patogeni enterici, calprotectina, elastasi, ricerca di sangue occulto, antigene H. pylori)
- Test respiratorio H2 per la diagnosi dell’intolleranza al lattosio e della SIBO
- Test respiratorio per la ricerca dell’Helicobacter pylori
- Endoscopia (esofago-gastro-duodenoscopia ed ileo-colonscopia) con le tecniche e le attrezzature più moderne
- Enteroscopia con videocapsula
- Biopsia epatica percutanea
- Esami radiologici (ecografia addominale, transito esofago-gastro-duodenale, clisma opaco, entero-RM)
- Ph-metria di 24h
gastroenterologia
Cura Specializzata per la Salute Intestinale dei Bambini
Forniamo diagnosi approfondite e trattamenti mirati per i disturbi gastrointestinali pediatrici. Con un approccio empatico e personalizzato, ci impegniamo a migliorare il benessere dei bambini, offrendo soluzioni che rispettano le specifiche esigenze di ciascun giovane paziente.
epatologia
Trattamento delle Patologie Epatiche Pediatriche
Ci occupiamo delle malattie del fegato nei bambini con un’attenzione dedicata a condizioni complesse. Il nostro obiettivo è fornire cure efficaci e mirate, aiutando i piccoli pazienti a superare problemi epatici attraverso un’assistenza medica di alto livello.
Â